top of page
consulenza-coppia-genitoriale.jpeg

La Consulenza Genitoriale

Per il benessere psicologico di tutta la Famiglia

Il lavoro clinico e di accompagnamento educativo con i genitori è importante sia per dare loro strumenti di intervento concreti per contrastare situazioni familiari problematiche, sia per "ripensare" al disagio psicologico espresso dai figli, aprendo uno spazio di riflessione sulle risorse a disposizione dei genitori, sostenendoli nel percorso di cambiamento. 

​

Alcune delle aree problematiche maggiormente riscontrate nelle consultazioni in età evolutiva sono:

  • periodi di particolare tensione in famiglia (ad es. separazioni, lutti, malattie, grandi cambiamenti di vita);

  • comportamenti problematici o atteggiamenti regressivi del bambino;

  • vissuti di preoccupazione o ansia, agitazione, disturbi del sonno;

  • ansia da separazione (es. dopo l’inserimento al nido o all’asilo)

  • vissuti personali traumatici che si possono riattivare con la genitorialità;

  • difficoltà di regolazione del bambino sul piano emotivo-comportamentale (es. fatica con regole e limiti);

  • consolidamento delle competenze genitoriali.

La Consulenza Genitoriale: Benvenuti
bottom of page