top of page
Mindfulness Yoga
"Dovunque tu vada, ci sei già " Jon Kabat-Zinn

Lo Yoga Consapevole, detto anche Mindfulness Yoga è una modalità di pratica dell' Hatha Yoga che pone particolare attenzione, durante l’esecuzione delle pose (asana), alla presenza mentale, alla consapevolezza del respiro e all’apertura del cuore. Applicando gli insegnamenti tradizionali della Mindfulness alla pratica delle asana rafforziamo la nostra presenza mentale e una consapevolezza aperta, attraverso la quale abbandoniamo la tendenza a giudicarci e a giudicare, a reagire, per fare spazio alla compassione, alla gratitudine e ai sentimenti di amorevolezza verso noi stessi e gli altri.

L’evidenza scientifica dimostra che lo Yoga Consapevole ha effetti positivi sulla qualità della vita, sull’umore e sul funzionamento cognitivo. La pratica favorisce una diminuzione dei sintomi depressivi, ad esempio in relazione a eventi di vita molto stressanti (Franklin, Butler & Bentley, 2018), perché è associata a una migliore regolazione del sistema nervoso simpatico e dell’asse ipotalamo-ipofisi surrene (Pascoe, Thompson & Ski, 2017). È efficace nel migliorare il benessere, la qualità del sonno e la cognizione negli anziani (Laird et al., 2018), ed è utile anche in altri momenti della vita che sottopongono a stress e ansia, come l’attesa di un trattamento per la fecondazione in vitro (Oron, Allnutt, Lackman, Sokal-Arnon, Holzer & Takefman, 2015).
Si è visto che anche nel periodo post-menopausa promuove cambiamenti psicofisiologici positivi. Le donne che praticano Yoga Consapevole, infatti, sperimentano in misura minore i sintomi legati alla menopausa e alla depressione, registrano bassi livelli di stress e punteggi più alti in termini di qualità di vita (Jorge et al., 2016).
Complessivamente dalle ricerche scientifiche emerge che lo Yoga Consapevole è efficace nel trattamento dell’ansia, della depressione, nella riduzione dello stress e per ottenere un miglioramento del benessere individuale.
Mindfulness Yoga: Ricerca
bottom of page